|
||||
![]() ![]() |
||||
* Pollo alla Marengo mag. 94 - dic. 98 Nei piatti di 1ª fornitura il cerchio azzurro è piccolo e spesso, il cappello ha il bollo rosso contornato in nero. Per la nuova ceramica si ha un'emissione unica nell'anno 1998, il cerchio azzurro è grande e sottile. Il cappello ha un bollo nero con punto rosso al centro. |
||||
E |
ERICE (TP) - Hotel Moderno |
* Cuscus con pesce alla trapanese ott. 92 - mar. 09 Nei piatti di 1ª fornitura la pinna dorsale del pesce è corta e la mano del cuoco è bianca. Dal 1997 con le emissioni della nuova ceramica, il pesce ha la pinna dorsale più alta e lunga, le mani del cuoco sono rosa.
* Scaloppine di cernia agli agrumi di Sicilia mar. 09 - dic. 24 |
||||
F |
FABRIANO (AN) - La Pergola |
* Piccione in fricassea con ravioli tartufati mag. 94 - dic. 02 Nei piatti di 1ª fornitura la fontana può essere con o senza supporto marrone in basso. La 1ª emissione della nuova ceramica è del 1999 e la fontana ha 2 palle in basso, il getto ha più azzurro. |
||||
FALCONARA MARITTIMA (AN) - Villa Amalia |
* Stoccafisso all'anconetana mag. 84 - mag. 95 Il piatto di presentazione è ventennale con le onde ben allineate alle scritte fascia, ma si trovano esemplari con onde parallele alla zattera. Successivamente le scritte fascia e specialità sono in posizioni variabili.
* Orata all'anconetana e nido di tonnarelli mag. 95 - feb. 06 Nei piatti di presentazione la pinna superiore è meno decorata e spostata indietro. Dal 1997 con le emissioni della nuova ceramica, le pinne sono meglio decorate e più allungate.
* Guazzetto di pesci e molluschi dell’Adriatico in pietra ollare feb. 06 - dic. 12 |
||||
FERENTINO (FR) - Bassetto |
* Filetto Bassetto gen. 06 - gen. 11
* Finifini chilometro zero gen. 11 - gen. 16
Il ciociaretto gen. 16 - in distribuzione |
||||
FERRARA - Vecchia Chitarra |
* La salama da sugo apr. 79 - mag. 90 Nei piatti di presentazione il filo della chitarra è prevalentemente a zig zag (non a onde) e i pani sono meglio disegnati. |
||||
FIDENZA (PR) - Osteria di Fornio |
* Guancialetti di maiale al forno con cipolle rosse di Parma caramellate gen. 17 - nov. 23
Mezze maniche di Fornio dal 1928 gen. 24 - in distribuzione |
||||
FIDENZA (PR) - Sanafollia |
|
||||||
|
|
Tortelli della via francigena dic. 20 - in distribuzione |
||||
FINALE EMILIA (MO) - Osteria La Fefa |
* Sformato di Parmigiano Reggiano e prosciutto croccante di Modena set. 07 - apr. 13 I piatti di presentazione riportano la scritta SFORMATINO.... dalla emissione successiva la scritta segue correttamente la dicitura della specialità e diventa SFORMATO.....
* Maccheroni al torchio alla maniera de La Fefa con fagioli in umido e prosciutto di Modena apr. 13 - dic. 18
Insalata di coniglio, verdure dell’orto, maionese e uova di quaglia dic. 18 - in distribuzione |
||||
FIRENZE - Il Francescano |
FIRENZE - Osteria n° 1 |
FIRENZE - L'Osteria di Giovanni |
* Tortelli d'aragosta lug. 07 - feb. 08 Questo piatto nasce in seguito al cambio di denominazione del ristorante Osteria n°1 in L'Osteria di Giovanni.
Piccione del Valdarno arrosto ripieno di salsiccia al finocchio e cavolo nero mar. 08 - in distribuzione Nei piatti di presentazione la scritta specialità è con l'errore Vardarno, dalla seconda emissione la scritta è corretta in Valdarno. |
|||||
vai all'Archivio News » |
FIRENZE - Regina Bistecca |
FIRENZE - Villa Park S. Domenico |
* Bigoncia fiorentina trifolata giu. 69 - nov. 78 Il piatto di presentazione (timbro 3D) ha un bello stemma con SD evidenziato e corona solitamente a 4 punte, la scritta specialità è in nero e in minuscolo. Successivamente lo stemma si fa confuso e la scritta specialità è in maiuscolo. Esiste una variante con scritte fascia nere anziché rosse (timbro 11G). |
||||
FIUGGI (FR) - La Torre |
FIUMICINO (RM) - Bastianelli al molo |
* Paranzella nov. 81 - giu. 93 Nei piatti di presentazione le bollicine sono bianche + gialle numerose fino a 21. Poi solitamente sono solo gialle e meno numerose da 11 a 16.
* Pappardelle con frutti di mare giu. 93 - dic. 99 I piatti di presentazione hanno il bordo e le scritte fascia di colore violetto, le pappardelle sono disegnate a virgola o squadrate. Dal '97 con le emissioni della nuova ceramica il bordo e le scritte fascia sono di colore marrone, le pappardelle sono più dritte e regolari, le conchiglie meglio disegnate in grigio chiaro. |
||||
FOGGIA - Cicolella |
* Troccoli alla foggiana nov. 75 - feb. 94 Il piatto di presentazione riporta la scritta CicoLeLLa con 3 L maiuscole e con pasta più elaborata con 3 cadute sulla terrina (con timbri 9 o 9G). Seguono poi diverse emissioni: > con la scritta ristorante cicolella tutta minuscola, pasta ancora elaborata con 3 cadute e 8 bolli neri (timbro 11G) > con pasta semplificata e 2 sole cadute, con ristorante cicolella tutto minuscolo > con scritte fascia tutte maiuscole > con scritta Ristorante Cicolella (iniziali maiuscole) |
||||
FOGGIA - Cicolella in fiera |
|
||||||
![]() |
|
* Tortiera alla paesana apr. 78 - nov. 85 Nella prima serie il pomodoro ha picciolo verde e la tortiera ha il bordo a piccoli pallini verdi. Poi il bordo della tortiera è a pallini grossi. |
||||
FORMIA - Chinappi |
|
||||||
![]() |
* Calamaro di "lampara" spadellato al profumo di rosmarino gen. 04 - dic. 07 |
|||||
|
FORMIA - Michele Chinappi |
|
||||||
![]() |
Filetto di spigola scottato su crema di cacio e
pepe con verdure di
stagione |
|||||
FORNI AVOLTRI (UD) - Al Sole |
* Gnocchi di pane con cavolo cappuccio e salsiccia gen. 17 - nov. 22
Cjarsons di Lia dic. 22 - in distribuzione |
||||
FRASCATI (RM) - Cacciani |
|
||||
![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
* I tuscolani (1° testa di bue) nov. 70 - dic. 70
* I tuscolani (2° bue sopra litro) gen. 71 - nov. 72 La prima emissione porta sulla fascia decorazioni verdi più lunghe e complesse, un bel fiore e il litro è dietro al pollo. Esiste una variante di prima emissione senza la forchetta. Successivamente le decorazioni sono più corte e il litro è trasparente davanti al pollo.
* I tuscolani (3° bordo blu) nov. 72 - nov. 80 Il piatto di presentazione, con timbro 4E, ha il litro e la forchetta bianchi in campo giallo ed è senza l'alberello a sinistra. Nella 2^ emissione litro e forchetta sono sempre bianchi, ma compare l'alberello (timbri 4E/6F). Successivamente litro e forchetta diventano gialli, con alberello.
* Rigatoni alla vaccinara nov. 80 - dic. 91 La presentazione del 1980 ha la coscia del pollo con osso nero non sporgente. |
||||
|
||||
![]() ![]() ![]() |
||||
* Fettuccine alla romana dic. 91 - feb. 99 Nei piatti di 1ª fornitura l'antico romano ha la bocca che sorride senza fossettine. Dal 1997 con le emissioni della nuova ceramica, l'antico romano ha la bocca che sorride con fossettine agli angoli. Il piatto della vignetta solitamente è grigio più scuro.
* Pollo alla romana feb. 99 - gen. 07
* Pappardelle al ragù in bianco ed erbe di caccia gen. 07 - dic. 12 |
||||
FURORE (SA) - Hostaria di Bacco |
|
||||
![]() ![]() |
||||
* Linguine alla colatura di alici secondo Erminia nov. 16 - nov. 21
Ferrazzuoli alla Nannarella dic. 21 - in distribuzione |
||||
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
![]() |
Copyright © 2001 - 2025 Piatti del Buon Ricordo.it - PBR Collection. Tutti i diritti riservati. |