TORBOLE SUL GARDA (TN) - Piccolo Mondo |
|
||||
![]() ![]() |
||||
* Carne salada e fasoi nov. 89 - gen. 04 Nella presentazione la scritta specialità è di colore marrone, con fondo e bordo verde. Successivamente fondo e bordo diventano verde pallido. Dal 1997 con le emissioni della nuova ceramica la scritta specialità è nera, il fondo è verde prato, fascia gialla e bordo verde.
* Lavarello del Garda in crosta di patate al rosmarino gen. 04 - dic. 12 |
||||
TORGIANO (PG) - Le Tre Vaselle |
TORINO - Bon Parej |
|
||||||
![]() |
|
Bonet gen. 24 - in distribuzione |
||||
TORINO - Il Cucolo |
|
||||
![]() ![]() ![]() |
||||
* Fagottino Cucolo apr. 66 - giu. 69 Nei piatti di presentazione le scritte fascia sono grandi, con 4 asparagi visibili. Seguono poi alcune varianti: > con prosciutto rosso > con vignetta tutta contornata in verde > vignetta contornata in marrone/rossiccio, 3 asparagi gialli |
||||
TORINO - Vecchia Lanterna |
|
||||
![]() ![]() |
||||
* Cervo con polenta alla Monviso nov. 72 - mar. 95 Nei piatti di presentazione, con timbro 7E, la scritta specialità è tutta maiuscola, con belle corna e pannocchie ben disegnate con 2/3 serpentelli. Seguono poi diverse emissioni: > con timbro 4E, pannocchie semplificate, bordo blu scuro > con timbro 8H, pannocchie belle, cervo scuro o chiaro > scritta specialità maiuscola con alla minuscolo > scritta specialità tutta maiuscola su 3 righe (anno '80) > scritta CERVO maiuscolo, con polenta.... minuscolo |
||||
TORRE DE' PICENARDI (CR) - Italia |
|
||||
![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
* Petto di faraona ripieno alla Stradivari mag. 90 - gen. 97
* Rotolini di vitello con lenticchie e lardo salato feb. 97 - gen. 04 Nel piatto di presentazione la scritta specialità è ROTOLINI DI VITELLO CON LENTICCHIE E LARDO SALATO e le ciglia sono 3+3. Poi le ciglia sono 4+4 e la scritta ....LENTICCHIE+LARDO SALATO, ma troviamo anche ....LENTICCHIE+POLENTA+LARDO SALATO.
* Risòt à la suca e salamèla gen. 04 - ago. 06 I piatti di presentazione sono senza cerchio arancione, successivamente compare il cerchio arancione. |
|||||
vedi anche Cappella de' Picenardi » |
TORRI DEL BENACO (VR) - Gardesana |
|
||||
![]() |
||||
* Filetto di lavarello in agrodolce feb. 01 - apr. 12 Nella presentazione i pesci sono da 7 a 11 sopra la rete e il bordo dell'acqua è ben disegnato. Dello stesso anno si trovano piatti con pesci variabili da 6 a 9 sopra o sotto la rete. Successivamente il numero dei pesci è variabile, solitamente 8, perlopiù sotto la rete e il bordo dell'acque è confuso.
* Girelle di persico al burro e timo apr. 19 - nov. 23 |
||||
TRENTO - Chiesa |
|
||||
![]() ![]() ![]() |
||||
* Tonco de pontesel nov. 77 - giu. 93 Nel piatto di presentazione il salame è ben disegnato, con rete 5x4. Poi il salame ha una rete meno fitta e la vignetta è più affrettata. Esiste una variante con bordo marrone scuro e con le verdure sottostanti che sembrano piselli.
* Talleri di Bernardo Clesio giu. 93 - set. 07 Nei piatti di presentazione e in quelli della ceramica CVM la scritta specialità è di colore verde e le scritte sui talleri sono poco comprensibili. Dal 1997 con le emissioni della nuova ceramica, la scritta specialità è di colore nero e i talleri sono con scritta E H P evidente.
* Braciole di maialino da latte al porfido, con patate al sale, profumo di corteccia e mela renetta set. 07 - dic. 09 Nei piatti di presentazione la scritta specialità è Braciole di maialino da latte di Sopramonte.....mentre nelle emissioni successive .....di Sopramonte non compare più. |
||||
TRENTO - Roma |
|
||||
![]() |
||||
* Magretto di manzo (1° bue sezionato) apr. 64 - 1964
* Magretto di manzo (2° torri) 1964 - nov. 75 I piatti di presentazione hanno scritte grandi sulla fascia, 3 + 2 merli a sinistra con torri meglio elaborate. Segue poi un'emissione con contornature marroni, 4/5 merli rettangolari, in seguito i merli non sono più visibili. Nei piatti normali le scritte sulla fascia sono solitamente più piccole. |
||||
TREVISO - Carletto |
|
||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
* Piccioni farciti apr. 64 - nov. 91 Nei piatti presentati nella serata di fondazione i piccioni sono 8/9/10 capovolti, con la testa in giù, il muro è a 5 strati e la scritta RISTORANTE ALBERGO. Poi il muro scende a 4 strati, ma troviamo ancora 7/8 piccioni capovolti, scritte strette in alto, con RISTORANTE ALBERGO. Seguono diverse versioni: > 8 piccioni diritti con riga curva > 8 piccioni diritti con becco bianco > 7/8/9 piccioni con riga interna nera diritta, senza becchi > piccioni senza righe con becchi a destra, scritte larghe sulla fascia > con ancora scritta RISTORANTE ALBERGO con timbro 3D > con scritta ALBERGO RISTORANTE (timbri CAS)
* Faraona in salsa pearada con radicchio feb. 65 - nov. 79 La prima emissione ha la faraona con le zampe rosse e la scritta da Carletto. Seguono poi diverse varianti: > con fascia turchese, zampe rosse, scritta da Carletto > zampe nere, scritta da Carletto, con TREVISO maiuscolo > scritta Carletto, con TREVISO maiuscolo (2C - 3D) > fascia verde foglia, con scritta Carletto (senza da) |
||||
TRIESTE - Baita da Francesco |
|
||||
![]() ![]() |
||||
* Grigliata mista di pesce apr. 66 - apr. 76 Nei piatti di presentazione si vedono 8/9 pesci su griglia con quadrati 6x7 / 6x6 / 7x7, con scritte grandi sulla fascia, il pesce al centro può essere rosso o blu violaceo. Poi si scende a 7 pesci su griglia variabile e scritte piccole e meno elaborate. Nei piatti più recenti i pesci sono anche solo 6 pesci e i quadrati della griglia sono sempre molto variabili. |
|||||
vedi anche Grignano Mare » |
U |
UDINE - Là di Moret |
|
||||
![]() ![]() ![]() |
||||
* Cartoccio alla Moret nov. 74 - mag. 77 Il piatto di presentazione, timbro 11G, ha gli animali meglio disegnati, il bue con gala evidente. Sempre nella presentazione la scritta specialità può avere ALLA sulla seconda riga oppure sulla prima. Poi il disegno si fa confuso e in alcuni casi il bue e il maiale sono senza zampe e senza coda.
* Coda alla campagnola mag. 77 - nov. 81 Nei piatti di presentazione, timbro 11G, la punta della coda è più nera e il collare è ben disegnato. Poi la punta della coda diventa più chiara.
* Gulash alla friulana con gnocchetti nov. 81 - mag. 90 Nei piatti di presentazione si vedono numerosi bolli bicolore (fino a 47). Poi abbiamo meno bolli e spesso limitati alla zona inferiore (da 16 a 28). |
||||
|
||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
* Fiocco di manzo alla friulana mag. 90 - gen. 02 I piatti di presentazione hanno la scritta HOTEL · RISTORANTE... con punto, i piatti successivi possono essere anche senza punto. Esiste una variante del 1991 con muso rosso e scritta specialità verde. Dal 1997 con le emissioni della nuova ceramica, la scritta è HOTEL - RISTORANTE... con trattino, il muso è bianco o rosa e il fiocco azzurro è sagomato a farfalla.
* Polente cuinciade gen. 02 - gen. 10
* Lombetto di coniglio al bacon, carotine e scalogno ripieno gen. 10 - ott. 15 |
||||
|
||||
![]() ![]() |
||||
Risotto agli scampi istriani con gocce di Picolit nov. 15 - in distribuzione dal febbraio 2018 Risotto con il meglio del nostro mare |
||||
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
![]() |
Copyright © 2001 - 2025 Piatti del Buon Ricordo.it - PBR Collection. Tutti i diritti riservati. |