* Linguine alla Fenestella giu. 92 - feb. 01 Nei piatti di presentazione e in quelli della ceramica CVM le onde sono corte e incomplete. Dal 1997 con le emissioni della nuova ceramica, le onde sono più lunghe e complete e il pesce è meno sporgente, il sole è con raggi a righe.
* O' scialatiello e' marenaro feb. 01 - dic. 07 |
||||
NAPOLI - Don Salvatore |
* Mazzacogne alla Don Salvatore apr. 75 - mar. 77 Nella presentazione, con timbro 11G, la scritta specialità al centro del piatto è a caratteri maiuscoli e con "DON SALVATORE MERGELLINA" tra virgolette, con NAPOLI maiuscolo o Napoli minuscolo. Seguono diverse varianti: > seconda emissione con scritta specialità minuscola, "DON SALVATORE MERGELLINA" tra virgolette, Napoli minuscolo > scritta specialità minuscola, con DON SALVATORE-MERGELLINA- senza virgolette e con 2 trattini (timbri 11G/10L) > con scritta DON SALVATORE-MERGELLINA con 1 trattino > con scritta Ristorante minuscolo (timbro 11G) |
||||
NAPOLI - Ostaria Pignatelli |
|
||||||
![]() |
|
Pasta mista con patate e provola feb. 25 - in distribuzione |
||||
NEIVE (CN) - La Contea |
* Sott paletta ed bocin mag. 83 - nov. 92 Nella presentazione la caraffa è senza base e con molti bolli rossi, poi la caraffa può essere con o senza base.
* Anitra in tegame alla langhigiana nov. 92 - gen. 04 Nei piatti di presentazione e in quelli della ceramica CVM l'anatra ha delle zone grigie sul dorso e la scritta specialità è a tratto grosso. Dal 1998 con le emissioni della nuova ceramica, l'anatra è più arancione senza grigio e la scritta specialità è a tratto sottile.
* Coda di vitella piemontese marinata al barbaresco gen. 04 - mar. 12
* Bagna Caôda mar. 12 - apr. 15
* Uovo all’occhio di bue tartufato su zuppa Mitunà apr. 15 - nov. 15 |
||||
NOCERA SUPERIORE (SA) - Famiglia Principe 1968 |
|
||||||
![]() |
|
'O Scarpariello gen. 24 - in distribuzione |
||||
NORCIA (PG) - Granaro del Monte |
* Filetto del cavatore nov. 90 - gen. 06 Nel piatto di presentazione e in quelli normali il prato ha poche macchie verdi, il cane è marrone e l'uomo marrone scuro. Dal 1997 con le emissioni della nuova ceramica, il prato è con verde bicolore più esteso, il cane è rossiccio e l'uomo ha il vestito rosso e marrone.
* Filetto di maiale al lardo su crema di pecorino, pere e tartufo gen. 06 - mar. 15 Il piatto di presentazione ha il maiale rosso e l'albero con 3 pere, ma esiste una variante con il maiale rosa e l'albero con 2 pere.
Filetti di maiale su ristretto di verdure, Passerina, guanciale e tartufo mar. 15 - in distribuzione |
||||
NORCIA (PG) - Palazzo Seneca Lounge |
* Vellutata di roveja di Castelluccio con gnocchetti di ricotta soffice del pastore giu. 09 - feb. 10 Nei piatti di prima fornitura si trovano le nuvole allungate e la g di gnocchetti è chiusa, come variante e poi nei piatti successivi le nuvole sono a tratti tondeggianti e la g di gnocchetti è aperta. |
||||
NORCIA (PG) - Vespasia di Palazzo Seneca |
* Vellutata di roveja di Castelluccio con gnocchetti di ricotta soffice del pastore feb. 10 - feb. 16
Stinco di vitello, ceci dei monti Sibillini e rosmarino feb. 16 - in distribuzione |
||||
NOVARA - Borsa |
* Medaglione Borsa apr. 64 - apr. 73 Nel piatto di presentazione la coda è a scimitarra, sono da segnalare i 6 asparagi con cime verdi accurate e puntinate a più colori e le foglie con 3/4 nervature centrali e numerose macchie al bordo. Seguono poi altre emissioni: > foglie con 1/2 righe centrali e fino a 10 grandi macchie al bordo > fascia verde pisello, con 7 asparagi > foglie con macchie vicino al bordo, 5/6 asparagi, coda a punta > foglie con nervature a macchie, 5/6 asparagi > con scritta RISTORANTE-BORSA con trattino > con 4 asparagi (timbro 3D) > con fascia giallo chiaro (timbro 3D) > con 5/6 asparagi, foglie con nervatura a spina di pesce |
||||
* Filetti alla campagnola feb. 70 - apr. 73 Il piatto di presentazione è caratterizzato da 2 rametti neri sulla fascia (per lo più lunghi) e porta il timbro 3D. Nella 2^ emissione, con timbri 4E e 5F, i rametti sono corti e talvolta ancora lunghi. Successivamente i rametti non compaiono più. |
||||
NOVENTA DI PIAVE (VE) - Guaiane |
* Scampi sofegai mag. 91 - feb. 03 I piatti di presentazione hanno la scritta specialità di colore verde scuro e la base marrone sotto la polenta. Dal 1997 con le emissioni della nuova ceramica, la scritta specialità è nera e la base sotto la polenta è giallo e arancio.
* Gransoporo a la venexiana feb. 03 - nov. 09
* Sfogliatina di grano duro allo scorfano su vellutata di basilico nov. 09 - gen. 15
Bigoli lagunari gen. 15 - in distribuzione |
||||
NOVENTA PADOVANA (PD) - Boccadoro |
|
||||||
![]() |
|
Galina imbriaga co'e tajadele feb. 05 - in distribuzione |
||||
O |
ORISTANO - Il Faro |
|
||||
![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
* Trattalia arrustia nov. 78 - mag. 86 Nei primi piatti la base del camino ha la parte superiore bianca e quella inferiore grigia, successivamente variano di colore e si trova sia il grigio/bianco che il bianco/bianco. Variabile è anche il numero delle fette della trattalia.
* Insalata di aragosta mag. 86 - mag. 91
* Cosciotto di agnellone al Vernaccia e menta mag. 91 - set. 94 I piatti di prima emissione presentano da 5 a 7 foglie di menta e il tappo della bottiglia è nero. Esiste una serie del 1992 con tappo bianco e cielo quasi bianco. |
||||
ORNAGO (MB) - Osteria della Buona Condotta |
|
||||||
|
|
* Guanciale di vitello all'olio feb. 08 - set. 10 |
||||
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
![]() |
Copyright © 2001 - 2025 Piatti del Buon Ricordo.it - PBR Collection. Tutti i diritti riservati. |